Dona il tuo 5x1000 per un grande cambiamento

Immagina un mondo in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie difficoltà, possa vivere una vita piena, ricca di esperienze e relazioni significative.

Questo è il mondo che, ogni giorno, Filo Continuo cerca di costruire.

Un mondo in cui ogni gesto di solidarietà si trasforma in opportunità concrete per chi ne ha più bisogno.

Con il 5x1000 possiamo garantire

Laboratori creativi per scoprire e sviluppare talenti, attraverso l’arte, la manualità e la fantasia

Attività di teatro, musica e danza per imparare a comunicare emozioni e divertirsi in un ambiente inclusivo

Percorsi di autonomia per aiutare le persone con disabilità a sviluppare indipendenza e sicurezza in sé stessi

Esperienze di socializzazione per costruire amicizie, condividere momenti di gioia e sentirsi parte della comunità

Tutto questo è possibile grazie a te. Con il tuo 5×1000, trasformiamo un contributo che a te non costa nulla in un’opportunità concreta di felicità e benessere per le persone con disabilità.

Attività di comunicazione aumentativa

Perché è così importante?

Ogni giorno, la nostra cooperativa sociale si prende cura di oltre 110 persone con disabilità, offrendo loro supporto, attività e occasioni di crescita. Sappiamo bene che la qualità della vita non dipende solo dai bisogni primari, ma anche dalla possibilità di esprimere sé stessi, fare esperienze significative e sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Le persone con disabilità spesso incontrano ostacoli nel poter vivere esperienze che per molti sono scontate: un laboratorio di pittura, un’uscita al parco, una rappresentazione teatrale. Eppure, proprio queste esperienze fanno la differenza tra “esistere” e “vivere davvero”.

I servizi di Filo Continuo

Centri Diurni

Nei nostri centri diurni, ogni giorno costruiamo opportunità per le persone con disabilità. Si tratta di un luogo vivo, fatto di esperienze, relazioni e scoperte. Qui, ogni persona è protagonista del proprio percorso, con attività pensate per valorizzare le capacità di ciascuno e migliorare la qualità della vita.

I nostri laboratori sono il cuore pulsante del centro: creatività, ceramica, informatica, cucina, assemblaggi… ognuno può mettersi in gioco, sperimentare, esprimersi. E poi ci sono le attività di riabilitazione, la ginnastica dolce, la psicomotricità, i momenti di socializzazione che aiutano a sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Offriamo un ambiente sereno, senza barriere, dove ognuno può trovare il proprio spazio e il proprio ritmo. Qui ogni progetto è costruito su misura, perché ogni persona ha una storia unica da raccontare e un potenziale da esprimere.

Comunità Alloggio

La nostra Comunità Alloggio non è solo un posto dove vivere, ma una vera casa, un luogo accogliente dove ogni persona può sentirsi parte di una famiglia. Qui accogliamo chi, a causa di difficoltà fisiche o psichiche, non può vivere da solo, offrendo cura, sicurezza e calore umano per garantire una vita il più possibile serena e dignitosa.

Ogni giorno ci prendiamo cura di chi vive qui, offrendo supporto per l'igiene personale, l’alimentazione, la gestione dei farmaci e tutti gli aspetti sanitari. Ma non ci fermiamo qui. Vogliamo che ogni persona continui a crescere, a sviluppare autonomie, a coltivare interessi e relazioni, perché tutti hanno il diritto di vivere pienamente, con dignità e gioia.

Laboratorio Occupazionale Kairós

Il Laboratorio Occupazionale Kairos non è solo un luogo di attività, ma un’opportunità concreta per le persone con disabilità lieve di esprimere il proprio potenziale e sentirsi parte attiva della comunità. Qui non parliamo solo di “fare”, ma di diventare, di crescere, di scoprire le proprie capacità in un ambiente che valorizza ogni persona.

Kairos è un servizio flessibile e innovativo, pensato per chi, pur non essendo adatto a un inserimento lavorativo tradizionale, ha voglia di mettersi in gioco e sperimentarsi in percorsi occupazionali su misura. Le attività si svolgono nei laboratori della cooperativa e direttamente sul territorio, per offrire esperienze concrete di partecipazione e crescita.

Cosa facciamo?

  • Diamo valore alle persone, aiutandole a costruire un’identità adulta attraverso un ruolo occupazionale “mediato” o “protetto”.
  • Osserviamo e valorizziamo talenti, offrendo occasioni di sperimentazione in diversi ambiti.
  • Sviluppiamo competenze, affinché ognuno possa acquisire e mantenere abilità occupazionali e sociali
    🔹 Apriamo nuove possibilità, permettendo a chi partecipa di sentirsi capace, utile e protagonista del proprio futuro.

Appartamenti

Il progetto "Viaggi nell’Indipendenza" rappresenta un’opportunità per le persone con disabilità di sperimentare percorsi di autonomia abitativa, attraverso esperienze diversificate e adattate alle loro necessità.

Ogni appartamento rappresenta un tassello verso una maggiore autonomia e integrazione, con un’attenzione particolare ai bisogni individuali e alla creazione di legami sociali.

Elena e Katia decorano un vasetto in ceramica
Gianmaria Carneri, responsabile ufficio raccolta fondi
contacts_01.png
Contattaci

Siamo a tua disposizione

Siamo a disposizione per ascoltarvi e trovare insieme la modalità più adatta al vostro desiderio di sostenere le persone con disabilità.

Chiamaci

Gianmaria Carneri

+39 3284898915

E-mail

donatori@filocontinuo.org

Vieni a trovarci

Via Caduti del Lavoro, 2, 37026, Pescantina, Verona